Masterchef 5: La rosicata è servita





Finita la 5 edizione di Masterchef Italia siamo alle solite : " Cracco fa pubblicità alle patatine... quale chef stellato si sputtana con le patatine?!".
Il Foglio titola : "Non c'è proprio limite alla decenza: Erica ha vinto MasterChef. Chiamate i Carabinieri"
E sui social le cattiverie sembrano dettate da Donald Trump in persona! Del resto di che stupirci, si sa che al fallito da tastiera, piace criticare e insultare chi non ha davanti.
Il grange Gualtiero marchesi ha commentato :"Si imparano le cagate. Non si cerca l'essenza, la qualità, la materia."
Vissani su Bastianich :"È diseducativo, sputa nei piatti dei concorrenti e non è un cuoco. Chi vince Masterchef non ha successo. Il nostro mestiere è fatica, la TV solo spettacolo."
E ancora Vissani: "C'è più spettacolo che cucina. Bastianich, Barbieri e soprattutto Cracco sono belli e le ragazzine si innamorano come di Bruce Willis’’.
Sono confuso... mah Vissani che cazzo c'è andato a fare l'ospite ?!  Forse per le ragazzine? E il grade Gualtiero, che con un colpo di finezza, piazza una puntata alla sua amata "Alma" (nome di una nota cuveè che a lui fa cagare) su MC Australia per promuovere il risotto con la foglia d'oro. senza dimenticarci del Big Mac da lui firmato. Beh che dire, siamo veramente al top. Ora verrebbe da pensare che qui qualcuno ha inventato una nuova portata, la "rosicata" da visibilità mancata.

Masterchef è una gara di cuochi AMATORIALI non è il gran premio degli chef con venti stelle e i conti in rosso... e da casa si scoprono cose che magari, prima, non si sarebbero mai viste o mangiate.
E' intrattenimento e sentite se non vi piace basta cambiare canale. E se Erica ha dimenticato il riso e Alida si crede Ferran Adrià, Fa tutto parte del gioco e la gente comune non spende 200€ per la cucina di Vissani ne da Marchesi.

W Masterchef ! W l'intrattenimento con un po di didattica!



La mia foto
Federico Ferrara
Mi chiamo Federico Ferrara, sono nato a Brescia il 29 aprile 1982, e ora vivo nella splendida città di Venezia. La mia vita ruota intorno alla mia passione per la cucina. Da cuoco, ho l'opportunità di esprimere la mia creatività ogni giorno, e come assaggiatore certificato dall'ONAV, posso anche esplorare il mondo meraviglioso del vino Oltre alla mia carriera in cucina, sono una persona con molti interessi. Amo la lettura, un hobby che mi permette di viaggiare con la mente e imparare continuamente cose nuove. La bicicletta è un'altra delle mie passioni; mi piace pedalare e sentire la libertà che mi offre. Sono anche un grande amante della musica in tutte le sue forme. Che si tratti di jazz, rock, classica, o qualsiasi altro genere, la musica è una parte essenziale della mia vita e mi offre conforto, ispirazione e gioia. Sono una persona diretta nei modi, e credo che l'onestà sia fondamentale in ogni aspetto della vita. Tuttavia, sono anche molto sensibile ed empatico, il che mi aiuta a connettermi con gli altri a un livello più profondo.