Ingredienti per 4 persone
2 indivie belghe / o radicchio traviso
2 mele rosse
100g di burro
Un mazzetto di salvia 15 foglie
La scorza di 2 limoni grattugiata
Sale pepe
Un pizzico di noce moscata
Questo non è un vero e proprio piatto ma un contorno agrodolce che si accompagna bene con petto d'anatra, lonza di maiale o arrosto di vitello.. Io lo trovo a dir poco strepitoso!
Preparazione :
- indivia belga: sfogliala bene tenendo le parti più tenere quindi le foglie più grosse tagliarle a metà per lungo ( serve per uniformare la cottura)
- Mele rosse: taglia le mele a spicchi di non più di 0,5cm di spessore e togli semi e copri con della carta umida per prevenire l'ossidazione.
- preparazione : metti il burro in una pentola fallo fondere piano piano chiarificandolo (se lo bruci sei un asino), poi dentro le foglie di indivia e copri per farle appassire. Quando l indivia si sarà ammorbidita, aggiungi le mele a rosolare alzando di poco la fiamma (qui devi vedere le costenze, le mele non devono essere pappa mi raccomando). Appena le mele sono belle caramellate, aggiungi sale e pepe la scorza di limone e in ultima la salvia, dagli di polso e salta il tutto per qualche minuto (appena la salvia pronta impatta)
Et voilà!!!!!
Commenti
Posta un commento