Certo sei una figa/o a fare quella ricetta ! Proprio quella che fai sempre e che ami, l'hai anche personalizzata con non pochi sforzi! Tutti i tuoi commensali l' adorano... Ma alla fine non sei soddisfatta/o. Sai che nella tua testa il piatto non ti è venuto come avresti voluto, ci hai abbinato anche quel vino che hai bevuto durante l'ultima vacanza. Lo hai comprato online, per condividere con gli amici quella emozione . A loro è piaciuto molto ma a te manca la magia... quel piatto non è lui!
Bene cara/o amica/o, molto probabilmente non hai usato l'ingrediente che tutti i grandi Pro della cucina usano : l'ordine.
Esatto! Proprio mentre sbevazzavi e ti divertivi con i tuoi commensali hai dimenticato di organizzare la ricetta. Si purché devi sapere che per quanto tu possa essere abituata/o e sicura/o di te, la gestione di un banale imprevisto, può mandare all'aria tutte le tue sicurezze e farti fare quel feral errore che sará fonte di rammarico. La cucina che ti piaccia o no è anche e soprattutto una combinazione di tempi e temperature, e ad ogni combinazione corrisponde un risultato diverso.
Facciamo un passo in dietro, cosa intendo dire per "ordine"! ? Sono tutti quei passaggi che dovrò pianificare in modo da poter cucinare in modo rilassato e godendomi il viaggio, oltre che la destinazione.
Quindi per prima cosa va selezionata la ricetta, si preparano gli ingredienti, ovvero facciamo una verifica di avere di tutto ciò che ci serve.
Prepariamo gli strumenti che ci serviranno per lavorare gli ingredienti (coltelli ,fruste, pentole, ciotole etc, etc). Tieni con te carte e penna e e fai uno sorta di "road map"
Es.
1Acendo il forno a 180°
2 prepara la teglia con la carta forno
3 Mentre si pre riscalda taglia le melanzane
4 etc. etc.
Laviamo e prepariamo gli ingredienti di modo da poterne attingere durante la cottura. Deve essere tutto a portata di mano, e ogni volta che qualcosa non servirà più lo riporró al suo posto per semplificare ulteriormente. Dovremmo adottare quello che il maestro Bruce Lee chiamerebbe "economia del movimento". Quindi avere tutto sotto controllo è a portata di mano. (Sto dando per scontato che tu abbia una cucina pulita e in ordine prima di cominciare, e che la mantenga tale anche durante la preparazione di un piatto).
Questi sono i fondamentali per godersi l'atto della cucina e per avere risultati più consapevoli e vicini ai tuoi gusti. Sembra un sistema macchinoso e poco fluido e all'inizio potrebbe sembrare così ma vedrai che già alla terza volta andrai alla grande!
So che stai pensando:" ma a me piace fare a modo mio" E hai ragione, certo è che se non provi a uscire dalla comfort zone difficilmente avrai risultati diversi.
.
Commenti
Posta un commento