All'alba del 2022, in piena quarta ondata, all'inserimento del super green pass e le normative che per fortuna ci stanno lentamente portando fuori da questo che è stato il primo evento epocale del secolo. Noi del settore della ristorazione, puntualmente ci troviamo nella merda! Viviamo un po' come gli abitanti di Gerusalemme ai tempi delle crociate, in attesa di qualcuno che venga ad assediarci nel nome della sua ragione! Si perché tra aumento dell'inflazione, il personale che ormai vede il settore peggio del arruolamento volontario per il Vietnam.
I clienti che sembra vengano da dieci anni di carestia, che se non trovano posto per pranzo, minacciano il sacrificio rituale delle figlie al dio vulcano. Per non parlare degli dei fenomeni che si ostinano a voler fare come cazzo gli pare come se nulla fosse accaduto. quindi si siamo punto a capo.
Bisogna dire che da maggio 21 a oggi c'è stato un incremento folle dei consumi e questa cosa ha permesso alle attività di recuperare una gran parte di ciò che hanno perso e questo è sicuramente un bene, ma lo scarso spirito di adattamento di molte realtà non rende il mestiere appetibile. Un po' come farsi un selfie utilizzando uno Startac.
E se il cielo potesse parlare gli risponderebbe:
"E STICAZZI!?"
Cos'è diventato sto settore L'Amistad?! Durante la pandemia i vari Vissani, Cipriani e compagnia cantante, a fare il pianto del morto in televisione, tutti col cappello in mano a piangere i loro poveri dipendenti. Ministri, economisti e pure don Mazzi a parlato del dramma della ristorazione.
(Alessandro Borghese Corriere della Sera.)
Puoi dirlo forte Alessandro! I contratti ci sono, ma vanno applicati le tabelle vanno spiegate oltre che i corsi di primo soccorso e HACCP. La ristorazione non ha sindacato è uno di quei lavori dove nessuno ha santi in paradiso. E il minimo sindacale è veramente una miseria!!
Tabella retributiva
Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo (Confcommercio)
Livello | Minimo | Contingenza | Indennità di funzione | Totale | Scatto anzianità | |
Q A | 1.673,60 | 542,70 | 75,00 | 2.291,30 | 40,80 | |
Q B | 1.511,28 | 537,59 | 70,00 | 2.118,87 | 39,25 | |
1 | 1.369,17 | 536,71 | 1.905,88 | 37,70 | ||
2 | 1.206,88 | 531,59 | 1.738,47 | 36,15 | ||
3 | 1.109,02 | 528,26 | 1.637,28 | 34,86 | ||
4 | 1.017,75 | 524,94 | 1.542,69 | 33,05 | ||
5 | 921,85 | 522,37 | 1.444,22 | 32,54 | ||
6 S | 866,48 | 520,64 | 1.387,12 | 31,25 | ||
6 | 846,33 | 520,51 | 1.366,84 | 30,99 | ||
7 | 759,77 | 518,45 | 1.278,22 | 30,47 |
Commenti
Posta un commento